Il Tuo Avvocato di Fiducia

“Dal primo consiglio alla soluzione finale: con te, passo dopo passo”

Il Tuo Avvocato di Fiducia

“Dal primo consiglio alla soluzione finale: con te, passo dopo passo”

Ilaria Giannoni
Avvocato, Mediatore e
Negoziatore Professionista
Civile e Commerciale
 
Si riceve su appuntamento
Ilaria Giannoni
Avvocato, Mediatore e
Negoziatore Professionista
Civile e Commerciale
 
Si riceve su appuntamento

CHI SONO

PERCHE'  RIVOLGERSI A ME

CHI SONO

PERCHE'  RIVOLGERSI A ME

COSA TI CHIEDO

FIDUCIA
SERIETA'
COLLABORAZIONE

COSA TI CHIEDO

FIDUCIA
SERIETA'
COLLABORAZIONE

Da sempre nutro una profonda passione per il diritto, con un innato senso del giusto e delle regole, consapevole della loro essenzialità nella vita quotidiana e professionale.
Sono nata e cresciuta a San Miniato (PI), dove tuttora risiedo ed esercito la professione forense nel mio studio a San Miniato Basso, collaborando con due Colleghe con le quali condivido l'impegno e la dedizione verso la tutela dei diritti dei nostri assistiti.
Mi sono laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Pisa nel 2001 con una tesi in Diritto di Famiglia, conseguendo il titolo con il punteggio di 100/110. Dopo aver svolto la pratica forense presso lo Studio Legale Bonistalli di Castelfranco, ho superato l'esame di abilitazione presso la Corte d'Appello di Firenze nel 2003, iscrivendomi immediatamente all'Ordine degli Avvocati di Pisa.
Nel corso della mia carriera, ho sempre dedicato particolare attenzione alla formazione e all'aggiornamento professionale, con un focus specifico sul Diritto di Famiglia e la gestione delle crisi aziendali. Ho conseguito la qualifica di Mediatrice Professionista attraverso un corso abilitante e, successivamente, ho contribuito alla creazione dell'Organismo di Mediazione “Soluzioni Alternative”, di cui sono stata parte attiva per cinque anni.
La mia attività si svolge prevalentemente nel Comprensorio del Cuoio, un territorio ricco di realtà imprenditoriali che seguo da vicino, offrendo assistenza a imprese in difficoltà, supportando la gestione delle crisi e il sovraindebitamento, nonché curando i rapporti tra aziende, lavoratori e fornitori. Inoltre, collaboro stabilmente con studi commerciali e professionali, offrendo consulenza legale mirata alle esigenze del tessuto economico locale.
Da sempre nutro una profonda passione per il diritto, con un innato senso del giusto e delle regole, consapevole della loro essenzialità nella vita quotidiana e professionale.
Sono nata e cresciuta a San Miniato (PI), dove tuttora risiedo ed esercito la professione forense nel mio studio a San Miniato Basso, collaborando con due Colleghe con le quali condivido l'impegno e la dedizione verso la tutela dei diritti dei nostri assistiti.
Mi sono laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Pisa nel 2001 con una tesi in Diritto di Famiglia, conseguendo il titolo con il punteggio di 100/110. Dopo aver svolto la pratica forense presso lo Studio Legale Bonistalli di Castelfranco, ho superato l'esame di abilitazione presso la Corte d'Appello di Firenze nel 2003, iscrivendomi immediatamente all'Ordine degli Avvocati di Pisa.
Nel corso della mia carriera, ho sempre dedicato particolare attenzione alla formazione e all'aggiornamento professionale, con un focus specifico sul Diritto di Famiglia e la gestione delle crisi aziendali. Ho conseguito la qualifica di Mediatrice Professionista attraverso un corso abilitante e, successivamente, ho contribuito alla creazione dell'Organismo di Mediazione “Soluzioni Alternative”, di cui sono stata parte attiva per cinque anni.
La mia attività si svolge prevalentemente nel Comprensorio del Cuoio, un territorio ricco di realtà imprenditoriali che seguo da vicino, offrendo assistenza a imprese in difficoltà, supportando la gestione delle crisi e il sovraindebitamento, nonché curando i rapporti tra aziende, lavoratori e fornitori. Inoltre, collaboro stabilmente con studi commerciali e professionali, offrendo consulenza legale mirata alle esigenze del tessuto economico locale.

Il lavoro di redazioneLa corretta redazione di un contratto è il primo passo per prevenire future controversie. Mi occupo della redazione, revisione e negoziazione di contratti e scritture private , personalizzando ogni documento in base alle specifiche esigenze del cliente. Fornisco consulenza su clausole contrattuali, obbligazioni, garanzie e interpretazione delle norme, assicurando che ogni accordo sia chiaro, tutelante e conforme alla normativa vigente.

Il lavoro di redazioneLa corretta redazione di un contratto è il primo passo per prevenire future controversie. Mi occupo della redazione, revisione e negoziazione di contratti e scritture private , personalizzando ogni documento in base alle specifiche esigenze del cliente. Fornisco consulenza su clausole contrattuali, obbligazioni, garanzie e interpretazione delle norme, assicurando che ogni accordo sia chiaro, tutelante e conforme alla normativa vigente.

Contrattualistica e Consulenza

Contrattualistica e Consulenza

IN COSA POSSO AIUTARTI

IN COSA POSSO AIUTARTI

Mediazioni-Negoziazioni Civili e Commerciali

Mediazioni-Negoziazioni Civili e Commerciali

Mediazioni e negoziazioni civili e commerciali
Credo fortemente nella mediazione come strumento efficace per la risoluzione delle controversie, evitando il contenzioso giudiziario con soluzioni rapide e condivise. In qualità di Mediatrice Professionista, affianco privati ​​e imprese nelle procedure di mediazione e Negoziazione assistita, facilitando il dialogo tra le parti e contribuendo alla definizione di accordi che soddisfino al meglio gli interessi di tutti i soggetti coinvolti.
Mediazioni e negoziazioni civili e commerciali
Credo fortemente nella mediazione come strumento efficace per la risoluzione delle controversie, evitando il contenzioso giudiziario con soluzioni rapide e condivise. In qualità di Mediatrice Professionista, affianco privati ​​e imprese nelle procedure di mediazione e Negoziazione assistita, facilitando il dialogo tra le parti e contribuendo alla definizione di accordi che soddisfino al meglio gli interessi di tutti i soggetti coinvolti.

Diritto Civile e Commerciale

Diritto Civile e Commerciale

La mia attività professionale si concentra principalmente nel diritto civile e commerciale, con un'attenzione particolare alle problematiche familiari e societarie.
Mi occupo di:
Diritto di Famiglia , offrendo assistenza in separazioni, divorzio, regolamentazione dell'affidamento dei figli e tutela del patrimonio familiare;
Tutela delle imprese , seguendo aziende del territorio nelle dinamiche contrattuali, nei rapporti con dipendenti e fornitori e nelle situazioni di crisi e sovraindebitamento;
Diritto del Lavoro , fornendo consulenza a lavoratori e datori di lavoro su licenziamenti, contratti, controversie retributive e diritto sindacale;
Risarcimento del danno , sia in ambito civile che commerciale, per danni patrimoniali e non patrimoniali, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale;
Volontaria giurisdizione , con un focus su successioni, tutele, curatele e amministrazioni di sostegno, per garantire una gestione attenta e sicura del patrimonio e della persona.
La mia attività professionale si concentra principalmente nel diritto civile e commerciale, con un'attenzione particolare alle problematiche familiari e societarie.
Mi occupo di:
Diritto di Famiglia , offrendo assistenza in separazioni, divorzio, regolamentazione dell'affidamento dei figli e tutela del patrimonio familiare;
Tutela delle imprese , seguendo aziende del territorio nelle dinamiche contrattuali, nei rapporti con dipendenti e fornitori e nelle situazioni di crisi e sovraindebitamento;
Diritto del Lavoro , fornendo consulenza a lavoratori e datori di lavoro su licenziamenti, contratti, controversie retributive e diritto sindacale;
Risarcimento del danno , sia in ambito civile che commerciale, per danni patrimoniali e non patrimoniali, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale;
Volontaria giurisdizione , con un focus su successioni, tutele, curatele e amministrazioni di sostegno, per garantire una gestione attenta e sicura del patrimonio e della persona.

FORMAZIONE

FORMAZIONE

​​Il diritto è una materia in continua evoluzione: le normative cambiano, la giurisprudenza si aggiorna, nuove riforme modificano l'approccio alle questioni giuridiche.
Per questo, la formazione continua è un pilastro fondamentale per ogni avvocato che vuole offrire ai propri clienti una consulenza efficace e aggiornata.
Frequentare corsi di specializzazione e aggiornamento nelle singole materie permette di affrontare ogni questione con competenza e visione strategica, fornendo soluzioni adeguate alle problematiche sempre più complesse che imprese e privati ​​si trovano ad affrontare.
Nel mio percorso professionale, ho sempre dato grande valore allo studio e all'approfondimento, con particolare attenzione al Diritto di Famiglia, al Diritto del Lavoro, alla Contrattualistica e alla Mediazione-Negozizaione, settori in cui l'aggiornamento costante è essenziale per offrire tutela ai clienti nel modo più efficace possibile.
Inoltre, la collaborazione con altri professionisti specializzati in ambiti complementari – come il diritto penale, il diritto tributario e il diritto societario – consente di offrire una consulenza completa e multidisciplinare, garantendo un'assistenza legale a 360 gradi.
Grazie a questa rete di competenze, il cliente può contare su un supporto integrato e su strategie coordinate per affrontare anche le situazioni più articolate.
 
​​Il diritto è una materia in continua evoluzione: le normative cambiano, la giurisprudenza si aggiorna, nuove riforme modificano l'approccio alle questioni giuridiche.
Per questo, la formazione continua è un pilastro fondamentale per ogni avvocato che vuole offrire ai propri clienti una consulenza efficace e aggiornata.
Frequentare corsi di specializzazione e aggiornamento nelle singole materie permette di affrontare ogni questione con competenza e visione strategica, fornendo soluzioni adeguate alle problematiche sempre più complesse che imprese e privati ​​si trovano ad affrontare.
Nel mio percorso professionale, ho sempre dato grande valore allo studio e all'approfondimento, con particolare attenzione al Diritto di Famiglia, al Diritto del Lavoro, alla Contrattualistica e alla Mediazione-Negozizaione, settori in cui l'aggiornamento costante è essenziale per offrire tutela ai clienti nel modo più efficace possibile.
Inoltre, la collaborazione con altri professionisti specializzati in ambiti complementari – come il diritto penale, il diritto tributario e il diritto societario – consente di offrire una consulenza completa e multidisciplinare, garantendo un'assistenza legale a 360 gradi.
Grazie a questa rete di competenze, il cliente può contare su un supporto integrato e su strategie coordinate per affrontare anche le situazioni più articolate.
 

FORMAZIONE
AGGIORNAMENTO

FORMAZIONE
AGGIORNAMENTO

Come lavoro

Come lavoro

Il mio metodo di lavoro

Rivolgersi a un avvocato non è mai una scelta semplice.

Spesso si arriva a chiedere aiuto troppo tardi o comunque dopo settimane, mesi o persino anni di dubbi, timori o silenzi.
Per questo, nel mio studio legale, il primo passo è sempre l’ascolto.
Dedico il giusto tempo a comprendere ogni dettaglio della vicenda, anche quelli che a volte sembrano secondari.
Perché solo partendo da un’analisi attenta e concreta è possibile costruire una strategia davvero utile.
Non offro soluzioni preconfezionate, ma accompagno ogni persona nella valutazione delle diverse opzioni, spiegando vantaggi, rischi, tempi e costi.
Tutto viene concordato in modo trasparente, nei limiti di ciò che risulta prevedibile, prima di intraprendere qualsiasi azione.
Tengo molto al rapporto con chi si affida a me.
Credo che il dialogo continuo, l’aggiornamento costante e la disponibilità a rispondere ai dubbi siano parte integrante della difesa, tanto quanto un buon atto o un’udienza ben gestita.
Ogni pratica è per me una responsabilità che affronto con rigore tecnico, ma anche con rispetto per la persona e per il momento delicato che sta vivendo. Precisione, serietà e cura dei dettagli sono il mio modo di lavorare, ogni giorno

Il mio metodo di lavoro

Rivolgersi a un avvocato non è mai una scelta semplice.

Spesso si arriva a chiedere aiuto troppo tardi o comunque dopo settimane, mesi o persino anni di dubbi, timori o silenzi.
Per questo, nel mio studio legale, il primo passo è sempre l’ascolto.
Dedico il giusto tempo a comprendere ogni dettaglio della vicenda, anche quelli che a volte sembrano secondari.
Perché solo partendo da un’analisi attenta e concreta è possibile costruire una strategia davvero utile.
Non offro soluzioni preconfezionate, ma accompagno ogni persona nella valutazione delle diverse opzioni, spiegando vantaggi, rischi, tempi e costi.
Tutto viene concordato in modo trasparente, nei limiti di ciò che risulta prevedibile, prima di intraprendere qualsiasi azione.
Tengo molto al rapporto con chi si affida a me.
Credo che il dialogo continuo, l’aggiornamento costante e la disponibilità a rispondere ai dubbi siano parte integrante della difesa, tanto quanto un buon atto o un’udienza ben gestita.
Ogni pratica è per me una responsabilità che affronto con rigore tecnico, ma anche con rispetto per la persona e per il momento delicato che sta vivendo. Precisione, serietà e cura dei dettagli sono il mio modo di lavorare, ogni giorno


Domande
ricorrenti


?

 


Domande
ricorrenti


?

 


Ogni situazione di incertezza giuridica – un contratto da firmare, una lite con il vicino, una separazione in corso, un licenziamento sospetto – è il momento giusto per rivolgersi a un legale. Non solo per “fare causa”, ma per essere informati, tutelati e guidati in scelte consapevoli. Un consiglio dato in tempo può evitare anni di contenzioso.


Ogni situazione di incertezza giuridica – un contratto da firmare, una lite con il vicino, una separazione in corso, un licenziamento sospetto – è il momento giusto per rivolgersi a un legale. Non solo per “fare causa”, ma per essere informati, tutelati e guidati in scelte consapevoli. Un consiglio dato in tempo può evitare anni di contenzioso.

1) Quando è davvero necessario rivolgersi a un avvocato?

1) Quando è davvero necessario rivolgersi a un avvocato?

2) Che documenti devo portare al primo appuntamento con l’avvocato?

2) Che documenti devo portare al primo appuntamento con l’avvocato?

È utile portare ogni documento legato al problema: contratti, lettere ricevute, mail, sentenze, provvedimenti o anche appunti personali. Nel dubbio, meglio portare qualcosa in più. In studio ti aiuterò a selezionare ciò che è davvero utile e valuteremo insieme la situazione. Non devi avere nessun timore, come sai, sono e sarò sempre, legata al segreto professionale e non potrò divulgare alcuna notizia sensa il consenso del cliente.

È utile portare ogni documento legato al problema: contratti, lettere ricevute, mail, sentenze, provvedimenti o anche appunti personali. Nel dubbio, meglio portare qualcosa in più. In studio ti aiuterò a selezionare ciò che è davvero utile e valuteremo insieme la situazione. Non devi avere nessun timore, come sai, sono e sarò sempre, legata al segreto professionale e non potrò divulgare alcuna notizia sensa il consenso del cliente.

3) Quanto costa rivolgersi a un avvocato?


Dipende dal tipo di attività richiesta: una consulenza preventiva, una diffida, una mediazione o negoziazione, oppure un intero processo hanno costi differenti. I compensi sono sempre stabiliti in modo chiaro e trasparente, nel rispetto dei parametri previsti dalla legge e concordati prima di iniziare l’attività mediante prevewntivo.  In caso di giudizio sarà il giudice a liquidare il compenso al professionista tenendo conto dei valori medi di cui alla tabella ministeriale, potendo poi operare, in applicazione dei parametri generali, aumenti o diminuzioni fino al 50%.

 

3) Quanto costa rivolgersi a un avvocato?


Dipende dal tipo di attività richiesta: una consulenza preventiva, una diffida, una mediazione o negoziazione, oppure un intero processo hanno costi differenti. I compensi sono sempre stabiliti in modo chiaro e trasparente, nel rispetto dei parametri previsti dalla legge e concordati prima di iniziare l’attività mediante prevewntivo.  In caso di giudizio sarà il giudice a liquidare il compenso al professionista tenendo conto dei valori medi di cui alla tabella ministeriale, potendo poi operare, in applicazione dei parametri generali, aumenti o diminuzioni fino al 50%.

 

INDICAZIONI STRADALI

INDICAZIONI STRADALI

STUDIO LEGALE
Avv. Ilaria Giannoni
STUDIO LEGALE
Avv. Ilaria Giannoni

San Miniato (PI) Via F. Aporti n. 32 –56028
Tel. 0571-401350


E-Mail: avvilariagiannoni@gmail.com
Pec: avv.ilaria.giannoni@pec.it
 
C.F.: GNNLRI72A58I046R
P.Iva: 01787240504
 

San Miniato (PI) Via F. Aporti n. 32 –56028
Tel. 0571-401350


E-Mail: avvilariagiannoni@gmail.com
Pec: avv.ilaria.giannoni@pec.it
 
C.F.: GNNLRI72A58I046R
P.Iva: 01787240504
 

Uscita San Miniato FI-PI-LI

Uscita San Miniato FI-PI-LI